LAROMA24.IT (Matteo Morale) - Grazie all'ultima vittoria ottenuta contro l'Udinese, la Roma potrà godersi la settimana dedicata alla pausa Nazionali in testa alla classifica di Serie A insieme all'Inter. Gian Piero Gasperini, però, nonostante il buon campionato condotto fino ad oggi, dovrà fare i conti con i molti infortuni della rosa giallorossa. Nelle ultime settimane, infatti, ben 5 giocatori hanno dovuto dare forfait: Evan Ferguson, Leon Bailey, Paulo Dybala, Evan Ndicka e Artem Dovbyk. A loro, si aggiunge anche Angelino, il quale è fuori da Fiorentina-Roma del 5 ottobre scorso. L'infermeria di Trigoria si è improvvisamente riempita ed il tecnico spera di poterli riavere presto a disposizione. Andiamo dunque a scoprire i tempi di recupero di ciascun indisponibile.
EVAN FERGUSON: Infortunatosi dopo appena 20 secondi dall'inizio di Roma-Parma dello scorso 29 ottobre, l'attaccante irlandese si è finalmente lasciato alle spalle il trauma distorsivo alla caviglia ed è attualmente il calciatore più vicino al rientro. Il giocatore attualmente in prestito dal Brighton non ha risposto alla chiamata della sua Irlanda per l'importante sfida di domani contro il Portogallo, ma, c'è sempre la possibilità che possa raggiungere il ritiro in tempo per la partita contro l'Ungheria. Per domani è atteso il suo ritorno in gruppo, mentre, la Roma sta spingendo per non farlo partire.
LEON BAILEY: Per lui è stato un inizio di stagione maledetto. Dopo il primo infortunio rimediato al primo allenamento con la maglia della Roma, circa una settimana fa l'esterno giamaicano è andato incontro ad un nuovo stop: lesione al bicipite femorale della gamba sinistra. L'ex Aston Villa tornerà in gruppo nei prossimi giorni e sarà pronto per la trasferta del 23 novembre contro la Cremonese.
PAULO DYBALA: La Joya è fuori da quel maledetto Milan-Roma del 2 novembre, partita in cui si è fatto male calciando il rigore che successivamente Maignan gli ha parato. L'argentino ha rimediato una lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro e i tempi di recupero stimati sono stati di circa 3 settimane. Dybala resterà quindi fermo fino ad inizio dicembre, più precisamente tornerà per la trasferta di Cagliari del 7.
ANGELINO: Partita come una semplice influenza, lo stop dello spagnolo si è rivelato più serio del previsto. Oramai manca dai convocati dalla trasferta di Firenze del 5 ottobre a causa di una bronchite asmatica, ma, il suo calvario sembrerebbe quasi finito. L'ex Lipsia in questi giorni si sta allenando a parte e Gasperini spera di riaverlo a breve, anche se prima dovrà andare incontro ad una nuova preparazione atletica. I tempi di recupero non sono ancora chiari, però, rivederlo in campo è una cosa positiva.
ARTEM DOVBYK: Uscito al minuto 44 dell'ultima sfida tra Roma ed Udinese, gli esami a cui si è sottoposto l'ucraino hanno evidenziato una lesione del tendine del retto femorale. I tempi di recupero stimati vanno dalle 4 alle 6 settimane e l'ex Girona potrebbe aver terminato in anticipo il 2025. Molto probabile, infatti, che la Roma voglia recuperarlo a pieno e attendere il nuovo anno.
EVAN NDICKA & NEIL EL AYNAOUI: Altre due pesanti assenze saranno quelle dell'ivoriano e del marocchino. A metà dicembre, infatti, partirà la trentacinquesima edizione della Coppa D'Africa ed entrambi saranno chiamati a partecipare dalle loro rispettive Nazionali. La partita inaugurale si terrà il 21 dicembre, quindi è presumibile pensare che sia El Aynaoui, che Ndicka raggiungeranno il ritiro circa una settimana prima. Celtic-Roma, potrebbe quindi essere la loro ultima partita prima della partenza. Il Marocco (nonché paese ospitante), è stato inserito nel girone A e scenderà in campo il 21 dicembre contro le Comore, il 26 contro il Mali e il 29 contro lo Zambia. La Costa D'Avorio, invece, è nel gruppo F ed esordirà il 24 contro il Mozambico, poi giocherà il 28 contro il Camerun ed il 31 contro il Gabon. Le fasi ad eliminazione diretta partiranno dal 3 gennaio e, se Costa D'Avorio e Marocco dovessero entrambe arrivare in finale, potrebbero mancare fino al 18, data in cui si giocherà la finale della competizione. Nel caso in cui questo scenario si dovesse verificare, Gasperini potrà riabbracciarli in tempo per Roma-Milan di fine gennaio. In totale, i due calciatori, rischierebbero di saltare ben 8 partite tra Serie A ed Europa League (Como, Juventus, Genoa, Atalanta, Lecce, Sassuolo, Torino e Stoccarda). L'ivoriano, inoltre, durante la gara contro l'Udinese aveva riportato una distorsione alla caviglia, ma, non dovrebbe essere nulla di grave. Il difensore sarà regolarmente a disposizione per la trasferta di Cremona.
Il punto sulle ammonizioni
Altro tema importante per il continuo del campionato sono le sanzioni arbitrali. Da regolamento, in Serie A ogni 5 ammonizioni si va incontro ad una squalifica che corrisponde ad un turno di stop (dopo la prima squalifica il conto dei cartellini necessari allo stop diminuisce). Dall'inizio del campionato, la Roma ha preso 21 cartellini gialli e 0 cartellini rossi. Arrivati a questo punto, ci sono già giocatori che hanno accumulato 3 cartellini: Gianluca Mancini, Mario Hermoso e Wesley. A quota due ci sono Evan Ndicka e Bryan Cristante. Infine, quelli ammoniti solo una volta sono 8: Evan Ferguson, Angelino, Kostas Tsimikas, Tommaso Baldanzi, Jan Ziolkowski, Zeki Celik, Neil El Aynaoui, Lorenzo Pellegrini.




