
Domenica 21 settembre alle ore 12.30 andrà in scena lo Stadio Olimpico di Roma il classico derby tra Lazio e Roma, valido per la Serie A. Negli 81 precedenti giocati in serie A con la Lazio in casa, il bilancio è equilibrato: 27 vittorie biancocelesti, 29 pareggi e appena 25 successi giallorossi. La media gol è relativamente bassa, 2,31 a partita, a dimostrazione di sfide spesso tattiche e intense.
La squadra giallorossa arriva alla stracittadina dopo la sconfitta interna contro il Torino, decisa da un bellissimo gol di Simeone. Questo ko ha evidenziato qualche limite offensivo come un po’ evidenziato anche nelle prime due giornate, considerando che entrambe le vittorie sono arrivate con lo stesso punteggio di 1-0. Le scommesse sulla Serie A indicano un match equilibrato: la vittoria della Lazio a 2,75, il successo della Roma a 2,55 e il pareggio a 3,15. Numeri che sottolineano quanto la “trasferta” non sarà semplice per i giallorossi, chiamati a sfruttare la qualità dei singoli e la solidità difensiva per strappare punti.
L’ultimo successo della Roma in trasferta risale al 4 dicembre 2016, quando Strootman e Nainggolan condussero i giallorossi al 2-0, chiudendo uno straordinario tris di vittorie di fila. Da allora, la Lazio ha vinto quattro volte e altrettanti match sono terminati in pareggio, con la Roma capace di segnare appena quattro reti. Un dato che evidenzia come l’Olimpico sia un terreno difficile per la squadra di Gasperini, che dovrà trovare soluzioni offensive efficaci contro una Lazio sempre pronta a chiudere gli spazi.
La Lazio arriva al derby dopo due sconfitte in trasferta: il ko di Como all’esordio e quello a Sassuolo di domenica, successivamente al netto 4-0 inflitto al Verona, hanno messo in luce qualche difficoltà esterna. La Roma, invece, pur perdendo contro il Torino, ha palesato ancora qualche limite, soprattutto nella manovra offensiva e la tifoseria giallorossa attende con impazienza il “calcio champagne” del Gasp ammirato per anni all’Atalanta.
Il derby sarà inevitabilmente una partita tattica e fisica, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. La Roma dovrà fare leva sui propri uomini chiave, con qualità tecnica e capacità di sfruttare le ripartenze, mentre la Lazio cercherà di imporre ritmo e pressione. Un match equilibrato e dal grande fascino, che promette emozioni e momenti di alta intensità fino al triplice fischio.