
LAROMA24.IT - Giorni di riposo per la Roma di Gian Piero Gasperini, che tornerà in campo il 18 ottobre alle ore 20:45 in occasione del big match casalingo contro l'Inter. La sosta per le nazionali ha interrotto Serie A e campionato Primavera, ma le altre formazioni del settore giovanile non si fermano e sono pronte a giocare in questo weekend.
L'Under 15 di mister Mirko Trombetti vuole tornare a vincere dopo lo 0-0 contro il Napoli con cui ha interrotto la striscia di tre successi consecutivi e domani alle ore 11 affronta l'Empoli in trasferta. I capitolini sono in vetta alla classifica del Girone C con 10 punti in 4 giornate (+1 sul Lecce secondo), 13 gol fatti e soltanto uno subito, mentre i toscani sono sesti a quota 6.
Stesso avversario per l'Under 16 di Marco Ciaralli, che sfiderà l'Empoli alle 13 in occasione del quinto turno di campionato. I giallorossi sono reduci da una vittoria per 1-0 contro il Napoli grazie alla rete di Omar Sperlonga e puntano a mantenere l'imbattibilità. Per la Roma sarà la seconda trasferta stagionale dopo il successo per 1-3 in casa del Pescara. La squadra capitolina è seconda in classifica a 10 punti, gli stessi della Fiorentina prima (in vetta per la differenza reti, +8 contro il +6 dei ragazzi di Ciaralli) e della Lazio terza.
Torna finalmente in campo anche l'Under 17, ferma dal 21 settembre in seguito alla pausa per le nazionali e al rinvio della partita contro il Palermo (posticipata al 16 ottobre): domani alle 10 i giallorossi sfideranno il Bari a Trigoria nel match valido per la quinta giornata del Girone C. L'allenatore Alessandro Toti ritroverà pedine fondamentali e si tratta di Giampaolo Bonifazi, Cristian Cioffi, Gioele Giammattei e Mattia Guaglianone, i quali erano impegnati con l'Italia nel primo turno delle qualificazioni all'Europeo Under 17 svoltosi in Estonia. Gli Azzurrini hanno battuto 1-2 l'Ucraina nell'ultima giornata del Gruppo 1 e hanno conquistato l'accesso alla fase successiva (in programma nella primavera 2026) da secondi in classifica (primo il Montenegro a 7 punti, seguito dall'Italia a quota 6). Decisivi i due romanisti Giammattei e Bonifazi: il primo è stato l'autore del super gol che ha sbloccato la gara al 34' con una splendida conclusione di destro a giro, il secondo ha fornito l'assist per l'1-2 realizzato da Diego Perillo. Tornando alla Roma Under 17, i capitolini sono l'unica squadra a punteggio pieno (quattro vittorie su quattro e 12 punti conquistati) e sono in vetta a +2 sul Napoli secondo (che ha due gare in più).
Scontro al vertice per l'Under 18 di Mattia Scala, che affronterà il Cesena alle ore 12:30 a Trigoria nella sesta giornata di campionato. Si tratta di una sfida di enorme importanza, dato che i giallorossi sono secondi in classifica a 11 punti e i bianconeri si trovano al primo posto a quota 12 (con una partita in meno). La Roma è reduce da due vittorie consecutive (3-1 contro il Lecce e 1-2 contro la Cremonese) e in casa ha dimostrato di saper soltanto vincere, ma al Campo Agostino Di Bartolomei arriva la capolista.
Stop, invece, per la Primavera di Federico Guidi: il campionato è fermo per la sosta delle nazionali e la compagine giallorossa tornerà in campo il 19 ottobre contro il Cagliari. La Roma è sesta in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre i sardi sono diciottesimi a quota 4.