Settore giovanile: primo ko per l'Under 15, pareggi con beffa nel recupero per U16 e 18. La Primavera batte 0-1 il Bologna e vince la quinta partita di fila

03/11/2025 alle 11:31.
logo-roma-3

LAROMA24.IT - Prima sconfitta stagionale in trasferta per la Roma di Gian Piero Gasperini, che cade 1-0 a San Siro contro il Milan e manca il sorpasso in vetta ai danni del Napoli (a +1 sul trio formato da Inter, rossoneri e giallorossi). Nel weekend sono scese in campo anche le formazioni del settore giovanile della Roma e i risultati non sono stati particolarmente positivi: una vittoria, due pareggi e una sconfitta.

Riposo per l'Under 14 di Valerio D'Andrea, che non è scesa in campo a causa della sosta. La formazione giallorossa è reduce dalla clamorosa vittoria per 1-7 in casa della Sambenedettese ed è prima in classifica a punteggio pieno dopo tre giornate. Appaiata alla Roma c'è la Lazio, che attualmente è seconda per la differenza reti inferiore (+13 per i giallorossi e +12 per i biancocelesti). Il prossimo appuntamento per l'U14 sarà sabato 8 novembre alle ore 15 a Trigoria contro la Vis Pesaro, sesta con 3 punti in 2 partite.

Cade per la prima volta in stagione l'Under 15 di Mirko Trombetti, che perde 1-0 il big match in casa della Fiorentina e interrompe la striscia di imbattibilità. I giallorossi disputano un ottimo primo tempo e sfiorano il vantaggio in più occasioni con Pica e Cavaleri, ma il portiere avversario si supera e inchioda la gara sullo 0-0. L'intervallo interrompe il ritmo dei capitolini e la Viola ne approfitta siglando l'1-0 al 47' grazie al colpo di testa di Mignemi. La Roma reagisce, ma Fusi nega il pareggio prima a Desideri e successivamente a Fabietti con delle super parate. I giallorossi perdono 1-0 e vengono raggiunti in vetta alla classifica a quota 16 dalla Lazio, mentre la Fiorentina sale in terza posizione a 15.

Partita folle dell'Under 16 di Marco Ciaralli, che pareggia 4-4 al Viola Park contro la Fiorentina nella super sfida della settima giornata di campionato. In una gara ricca di occasioni e capovolgimenti, i padroni di casa passano in vantaggio al 25' con Barzagli, il quale riesce a buttare giù il muro eretto da un miracoloso Carenza. Poco meno di dieci minuti più tardi arriva il pareggio dei giallorossi con il tap-in del solito Sperlonga. Nel secondo tempo accade di tutto: la Fiorentina spinge sull'acceleratore e si porta velocemente sul 3-1 grazie ai gol di Barzagli (doppietta) e Gobbo, ma la Roma rimonta dal 53' al 55' con la doppietta flash di Ferretti (il primo gol su rigore e il secondo con una grande conclusione sul primo palo). La Viola accusa il colpo e a dieci minuti dalla fine i capitolini completano il sorpasso con Giannelli, bravo ad approfittare della respinta corta del portiere avversario. Le emozioni però non sono terminate e all'ultima azione della partita Gobbo segna sugli sviluppi di corner il clamoroso 4-4. Il match termina così e il folle pareggio cambia anche la classifica: la Roma viene scavalcata da Bari ed Empoli (che agganciano proprio la Fiorentina in seconda posizione a 15 punti) e scivola al quinto posto a quota 14, ma la Lazio capolista dista appena tre lunghezze.

Come l'Under 14, anche l'Under 17 di Alessandro Toti si è fermata per la sosta. La prossima partita dei giallorossi sarà la sfida più attesa dell'anno: il 9 novembre alle ore 15 andrà in scena a Trigoria il Derby della Capitale contro la Lazio. La Roma è prima in classifica con 18 punti in 7 giornate (+2 dall'Empoli secondo e +3 dal Palermo terzo), mentre la Lazio (imbattuta da 6 giornate dopo il ko casalingo contro il Bari all'esordio e reduce da tre pareggi consecutivi contro Empoli, Napoli Fiorentina) è sesta a quota 12.

Pareggio per l'Under 18 di Mattia Scala. I giallorossi vengono fermati sul 2-2 dal Bologna e il risultato rappresenta una vera e propria beffa come accaduto all'Under 16. I felsinei passano in vantaggio al 14' con De Pace, ma al minuto 71 la Roma risponde con il solito Giammattei (classe 2009 promosso dall'Under 17 all'U18 e autore del primo gol in questa categoria da sotto età): il centrocampista imbuca per Camara (anche lui classe 2009), il quale scatta sul filo del fuorigioco e chiude il triangolo con un bel cross teso che viene spinto in rete dal compagno. All'87' i capitolini accarezzano il sogno della vittoria e a firmare l'assist, questa volta con uno splendido colpo di tacco, è ancora Camara: a trovare il gol è il centravanti Vella, al rientro da un infortunio. La rimonta è completata e il successo sembra ormai in tasca, ma al 93' Igbinigun segna su corner (proprio come il gol subito dall'Under 16 nei minuti di recupero nel folle 4-4 contro la Fiorentina) e fissa il punteggio sul definitivo 2-2. In seguito a questo pareggio la Roma aggancia il Genoa (che ha una partita in meno) al secondo posto a 18 punti, ma il Napoli scavalca entrambe e si piazza a +1.

Stesso avversario ma esito diverso, invece, per la Primavera di Federico Guidi. I giallorossi stanno vivendo un momento d'oro e in casa del Bologna arriva una vittoria per 0-1. La partita è molto combattuta e priva di grandi occasioni, caratterizzata soprattutto da buoni interventi di Zelezny e da diversi errori tecnici dei capitolini. Per spezzare l'equilibrio serve una magia e la tira fuori dal cilindro Romano con un arcobaleno fantastico da calcio di punizione che sorprende il portiere avversario al minuto 84. A confermare le difficoltà incontrate nella sfida è lo stesso Guidi ai canali ufficiali del club: "È stata una partita equilibrata, il Bologna non avrebbe meritato la sconfitta per quanto visto in campo. Riuscire a ottenere un risultato positivo nonostante una prestazione non brillante è un segnale di maturità. Siamo mancati nella gestione della palla ed è un aspetto su cui dovremo continuare a lavorare". Esulta anche il match winner Romano: "Non è stata la miglior partita che abbiamo fatto fino a questo momento, ma stiamo lavorando molto bene con il mister. Il gol? Da lì io calcio: se non la tocca nessuno entra, se la tocca qualcuno diventa un assist". La Roma vince così la quinta partita consecutiva senza subire gol e resta in vetta alla classifica in solitaria a 22 punti in attesa del Genoa (a -3 ma con una gara in meno).

Intanto oggi inizia ufficialmente il Mondiale Under 17 e tra le protagoniste c'è anche l'Italia del commissario tecnico Massimiliano Favo. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo A, esordiranno nel pomeriggio contro i padroni di casa del Qatar e il calcio d'inizio è alle 18.45 locali (16.45 italiane, in diretta su Rai Sport). Nella rosa della Nazionale sono presenti due calciatori della Roma e si tratta del centravanti Antonio Arena e del centrocampista Valerio Maccaroni, i quali non sono a disposizione rispettivamente della Primavera di Guidi e dell'Under 18 di Scala.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14: nessun impegno causa sosta
  • Under 15, 7a giornata di campionato: Fiorentina-Roma 1-0 (Mignemi)
  • Under 16, 7a giornata di campionato: Fiorentina-Roma 4-4 (Barzagli, Sperlonga, Barzagli, Gobbo, 2 Ferretti, Giannelli, Gobbo)
  • Under 17: nessun impegno causa sosta
  • Under 18, 9a giornata di campionato: Roma-Bologna 2-2 (De Pace, Giammattei, Vella, Igbinigun)
  • Primavera, 10a giornata di campionato: Bologna-Roma 0-1 (Romano)