Non può fini' così

28/08/2025 alle 12:42.
progetto-senza-titolo-5-10

LR24 (AUGUSTO CIARDI) - A meno che non si siano del tutto rincoglioniti, il finale sarà diverso da quanto fanno presagire le ultime scene del film. Perché non è possibile in due mesi passare dall'esaltazione per il tridente delle meraviglie Ranieri, Massara, Gasperini alle cronache dal disagio scandito dal ritmo incessante di post su X, dove chiunque assurge al ruolo di esperto di mercato, con imbarazzanti improvvisati che si affiancano ai più noti e accreditati esperti, che pure loro di cantonate ne prendono tante.

Semplice considerazione legata alla logica e non alle ricostruzioni (spesso condizionate dagli interessi delle fonti): ma può essere mai possibile che un allenatore esperto si incaponisca così tanto da chiedere fino all'ultimo istante un calciatore che non vuole più fare il calciatore? Al punto che un direttore sportivo, esperto, vada tre giorni a Londra in cerca di schiaffi, incassando il no da uno che sta con la testa alla scena hip hop della west coast americana, e che sia talmente sprovveduto da ripiegare su un giovanissimo calciatore per il quale il club proprietario chiederebbe, a detta degli esperti, cifre e diritti sulla futura rivendita quasi da strozzinaggio? Riflettiamo. O si sono del tutto rincoglioniti, appunto, oppure le cronache dal mercato non corrispondono alla lettera a ciò che viene sventagliato ogni trenta secondi e a cui tutti credono senza spirito di critica e di messa in discussione del testo. E magari scopriremo in questi ultimi quattro giorni, che le strategie di ripiego della Roma, per un mercato comunque complicato e condito da errori e sottovalutazioni di alcune vicende, fossero altre.

Di solito in questi casi irrompe sulla scena Dan Friedkin, che quando si sposta, oltre a fare saltare teste a Trigoria, durante le sessioni di mercato cambia la sceneggiatura e piazza colpi apparentemente impensabili. Nel mentre, Gasperini ha fatto ciò che tutti gli allenatori dovrebbero fare, ha messo pressione, sana e sacrosanta. E Massara come tutti i direttori sportivi a mercato aperto, è esposto ai quattro venti, perché funziona così. Da sempre. Solo che quando succede a Roma, Roma si divide con l'accetta. La Roma passa in secondo piano e si gioca il palio dei rioni e dei quartieri. Io mi prendo il mister tu parteggi per il dirigente. Du' palle.

In the box - @augustociardi75