Spugna: "Roma ancora da titolo. Ho vinto tanto, era giusto andare"

13/09/2025 alle 09:14.
spugna-11

CORSPORT - Alessandro Spugna, ex allenatore della Roma Femminile, ha rilasciato un'intervista all'edizione odierna del quotidiano sportivo. Ecco alcune delle parole dell'allenatore:

«Quando hai vinto tanto, è giusto cambiare. Per me Roma rimane sempre un posto magico, dove ho vissuto stagioni incredibili, le migliori della mia carriera. Personalmente non c'erano i presupposti per andare avanti...».

Spugna, chi passa tra Roma e Sassuolo? In palio c'è la Final Four di Coppa di Lega.
«Non lo so, ma posso dire che la Roma è favorita e il calcio è strano. Sicuramente ci metteremo quel coraggio che finora è un po' mancato».

Sarà emozionante tornare al Tre Fontane da avversario?
«Sicuramente. Al di là dei successi restano le persone con le quali ho lavorato perché uno
pensa sempre al momento in cui vinci, in cui alzi il trofeo, però poi devi pensare al quotidiano e il quotidiano ti dice che sei stato a contatto con tante belle persone, competenti, che avevano come obiettivo alzare l'asticella in Italia e in Europa. Parlo di tutti: dirigenti, staff, calciatrici, impiegati e ovviamente il pubblico».

Quando è andato via, l'unica che l'ha salutata sui social è stata Minami. Si era rotto qual-
cosa nello spogliatoio?
«Ho comunicato l'addio alle ragazze mentre eravamo in Portogallo per un torneo e Minami non c'era, quindi ha fatto quel post. Tutte mi hanno salutato privatamente e dal vivo. Ho chiesto loro di fare così».

Chi vincerà il campionato?
«Se lo contendono Juventus, Inter e Roma come l'anno scorso».

Un'idea su Rossettini?
«Non lo conosco, ci ho scambia- to solo qualche parola la settimana scorsa a Coverciano. Ha
cambiato tanto, forse è più diretto nel gioco, mentre con me si puntava più sul palleggio. È sicuramente una brava persona che si è buttata in un mondo che non conosce con coraggio».

Punti deboli della nuova Roma? L'ha vista contro lo Sporting?
«Ne vedo pochi di punti deboli. In Champions può ancora passare ma non sarà semplice».