La Roma è all'avanguardia in Italia da cinque anni: da quando ci sono i Friedkin la campagna "Amami e basta" ha fatto scuola ed è finita nei palazzi istituzionali e ha concretamente trovato lavoro a donne vittime di violenza. Mai, però, un allenatore era andato a parlare direttamente alle ragazze, ma, soprattutto ai ragazzi di questo tema. Gian Piero Gasperini lo ha fatto qualche giorno fa, all'interno degli studi di Cinecittà. Ha incontrato studentesse e studenti di un istituto superiore. [...] Durante il suo intervento, all'interno dell'aula non volava una mosca e quando hanno avuto la possibilità, nessuno ha chiesto qualcosa di calcio. Si è parlato di educazione, di rispetto, di libertà e di atteggiamenti giusti e sbagliati.
(corsport)




