
All'indomani della sconfitta contro il Torino, le analisi sulle radio romane sono severe e le critiche non risparmiano tecnico né giocatori. Roberto Pruzzo ne è un esempio: "Le scelte iniziali lasciano grossi dubbi, chi è subentrato ha fatto quasi peggio di chi era in campo prima". Della stessa lunghezza d'onda anche Gianluca Piacentini: "Le scelte iniziali di Gasp hanno inciso, ma anche la squadra sul campo ha commesso errori madornali come quello sul gol subito, che è quasi ridicolo".
_____
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____
Avrai il problema del sotto punta fino a gennaio. Su Koné dobbiamo calmarci sulle valutazioni: per me è il più forte della Roma, ma in occasione del gol e non solo ti lascia interdetto (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport, 90.9)
Cambi troppo cervellotici di Gasperini nella formazione iniziale. Altri calciatori sono stati al di sotto: Koné è stato inguardabile. È sbagliato avere un occhio di riguardo nei confronti di Dybala: se ha paura e non si sente, non gioca (MARCO JURIC Manà Manà Sport, 90.9)
L'atteggiamento mi ha sorpreso, è stato più negativo del risultato e ci sono stati almeno due o tre passi indietro. Le scelte iniziali lasciano grossi dubbi, chi è subentrato ha fatto quasi peggio di chi era in campo prima (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio Mattino, 104.5)
Ieri sembrava la Roma di Juric, sembrava una formazione concepita da Juric lo scorso anno, e sembravano i cambi di Juric: tra Baldanzi, Pisilli, El Shaarawy, Celik, ditemi voi se c’è stato uno che ha dato un contributo per migliorare la situazione… (DAVID ROSSI, Rete Sport, 104.2)
Le scelte iniziali di Gasp hanno inciso, ma la squadra pure sul campo ha commesso errori madornali come quello sul gol subito, che è quasi ridicolo. Il tecnico deve avere il tempo di lavorare e mi auguro faccia delle scelte nette, a cominciare dalla gestione di Dybala" (GIANLUCA PIACENTINI, Rete Sport, 104.2)
Sconfitta triste, non mi è piaciuto nulla. Non ho capito né le strategie iniziali né i cambi in corsa di Gasperini. Sul campo però non si è salvato quasi nessuno, il che da ex calciatore mi fa ben sperare perchè è stata una domenica no per tutti. Ora testa al derby (FABIO PETRUZZI, Rete Sport, 104.2)
Sconfitta desolante, non ha funzionato niente. Gasp alla luce del risultato sbaglia, ma il tridente leggero fa parte del suo bagaglio e non è una novità. Gara persa in primis per l'atteggiamento complessivo, come sul gol preso. Il tecnico deve tracciare una linea e cambiare con nettezza alcune dinamiche, su singoli e strategie complessive (CHECCO ODDO CASANO, Rete Sport, 104.2)
Gasperini con le sue scelte iniziali, ha inciso pesantemente sul risultato finale. Non è possibile tenere in panchina due centravanti se, di base, fai fatica a fare gol (TIZIANO MORONI, Rete Sport, 104.2)
Gasperini ha sbagliato, ha provato a giocare senza un centravanti, cosa che la Roma non si può permettere. Evidentemente non se la sentiva di mettere Ferguson titolare per avere un cambio in panchina da inserire successivamente visto che al momento Dovbyk non lo prende proprio in considerazione (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)
Questa società non mette mai l’allenatore nelle condizioni di lavorare bene, si chiede sempre e solo il miracolo, cioè arrivare in Champions. La prossima è il derby della paura: perderlo sarebbe molto pesante e rischierebbe di condizionare le partite successive (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)